Logo
© SNP Fotofalle© SNP Fotofalle

© SNP Fotofalle

© Yannick Fanin© Yannick Fanin

© Yannick Fanin

© Laurent Geslin© Laurent Geslin

© Laurent Geslin

© Laurent Geslin© Laurent Geslin

© Laurent Geslin

© Charly Gurt© Charly Gurt

© Charly Gurt

Rapporto di osservazione

KORA – Ecologia dei carnivori e gestione della fauna selvatica

KORA, Ecologia dei carnivori e gestione della fauna selvatica, è una fondazione con sede a Ittigen. Il ritorno dei grandi predatori carnivori nel nostro Paese è l’ultima fase della protezione di questi animali selvatici autoctoni, i cui effettivi avevano toccato il punto più basso nel XIXo secolo in seguito a una caccia eccessiva e ad uno sfruttamento indiscriminato degli ambienti naturali. Lince, lupo e orso non ritornano però in un ambiente naturale intatto, bensì in un paesaggio dominato dall’uomo e sottoposto a molteplici pressioni. In questo paesaggio, anche il gatto selvatico si sta reinsediando in ambienti idonei. Lo sciacallo dorato si sta diffondendo in Europa centrale e nel 2011 è stato fotografato per la prima volta anche in Svizzera. KORA studia la biologia di queste cinque specie e segue l’andamento delle loro popolazioni. Informa le autorità e il pubblico e offre consulenza. Studia l’impatto del ritorno dei grandi carnivori sul paesaggio culturale ed elabora le basi per una loro convivenza armoniosa con l’uomo.

: Lupo, Rapporti federali e cantonali
Canton: Ticino

Cantone Ticino: Decise tre regolazioni degli effettivi di lupo

Il Consiglio di Stato ha discusso nella seduta odierna la regolazione proattiva dei lupi in Ticino basata sulla modifica dell’Ordinanza federale sulla caccia, che entrerà in vigore il 1° dicembre 2023.
Dettagli
: Lupo, Rapporti federali e cantonali
Canton: Bund

Regolazione preventiva dei branchi di lupi: l'UFAM approva la maggior parte delle richieste dei Cantoni

Dal 1° dicembre 2023, a condizioni ben definite, i Cantoni possono procedere alla regolazione preventiva dei branchi di lupi volta a ridurre futuri danni. Cinque Cantoni hanno richiesto la regolazione preventiva sul proprio territorio. L'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) ha esaminato le richieste approvandone la maggior parte.
Dettagli
All News

Sostenere KORA

Conto di donazione

Fondazione KORA
Talgut-Zentrum 5
CH-3063 Ittigen

IBAN: CH46 0631 3640 3995 5509 5
BIC: RBABCH22313

Bernerland Bank
Kirchgasse 2
3454 Sumiswald

Nota: Donazione