Notizie


© Charly Gurt


© Charly Gurt


© Charly Gurt


© Charly Gurt
Il Cantone Grigioni ha disposto prime misure di regolazione del lupo 2025
A fine luglio 2025 il Cantone dei Grigioni ha inoltrato all'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) la prima domanda per la regolazione proattiva degli effettivi di lupo. L'UFAM ha accolto la richiesta del Cantone per la regolazione di sei branchi di lupi.


© Charly Gurt


© KORA / Pablo del Rio


© Charly Gurt


© Charly Gurt


© Charly Gurt


© Charly Gurt
Cantone Ticino: Lupo a Artore: ordine di abbattimento
Il Consiglio di Stato comunica che, in seguito ai diversi eventi predatori registrati negli ultimi due mesi e mezzo nelle immediate vicinanze degli abitati di Giubiasco e Bellinzona, ha emanato un ordine di abbattimento di un singolo lupo all’interno del perimetro definito dall’Ufficio della caccia e della pesca (UCP).


© Charly Gurt
Cantone Ticino: Situazione lupo in Ticino: dati aggiornati
Dati sulla situazione lupo in Cantone Ticino, aggiornata al 15 luglio 2025.

© Vincente Palacios
Carnivore Damage Prevention News
Questo numero (issue 30) affronta il progetto europeo Horizon CoCo sulla coesistenza tra allevamento estensivo e fauna selvatica. Vengono inoltre analizzati i recenti cambiamenti nella politica europea di protezione del lupo e l'importanza di una prevenzione efficace dei danni, sulla base di un workshop in Spagna e dell’esperienza della Slovenia nella gestione dei predatori. Altri contributi esplorano strumenti innovativi come il Human–Bear Conflict Radar, un’analisi giuridica della Direttiva Habitat dell’UE e le opinioni degli agricoltori sulla possibile reintroduzione dei grandi carnivori nel Regno Unito e in Irlanda.

© G. Listori, Archivio Servizio Faunistico PAT


© Charly Gurt


© Nils Künzli
Il rapporto annuale 2024 di KORA è disponibile
Presentiamo ciò che ci ha impegnati nel 2024: condividiamo i risultati dei nostri progetti di ricerca, raccontiamo storie dalla pratica, riferiamo sui progressi compiuti e pubblichiamo il nostro bilancio.