Notizie


© KORA

Relazione annuale KORA 2023 ora disponibile!
È arrivato il nuovo Rapporto annuale 2023, con un design fresco e moderno! Inoltre, il rapporto è ora disponibile in due lingue e in versione cartacea e PDF.

La dieta dei lupi in Svizzera
Uno studio condotto a livello nazionale ha esaminato la gamma di prede mangiate dai lupi svizzeri. Ha comportato l'analisi di circa 350 campioni interpretabili di feci di lupo. Lo studio ha rivelato che l'83% delle prede mangiate dai lupi in Svizzera è costituito da animali selvatici e il 17% da bestiame.


© Laurent Geslin
Aspetti genetici delle popolazioni di lince in Svizzera
Rispondiamo alle domande più frequenti sulla genetica, la consanguineità e le sue cause, l'impoverimento genetico e le traslocazioni di linci.



© Laurent Geslin


© Charly Gurt

©SNP
Carnivore Damage Prevention News
L'ultima edizione delle CDP News (Issue 27) è ora disponibile, concentrata sugli orsi in Europa e in Asia. Oltre a descrivere varie strategie di gestione e misure di prevenzione dei danni, gli articoli di questa edizione illustrano anche i vantaggi della collaborazione internazionale e il valore delle iniziative basate sulla comunità.


© Charly Gurt


Bild Wolf: ©Charly Gurt, Bild Rind: ©Stanzilla, Montage: ©KORA
Aggiornamento primavera 2024:
Per il progetto di ricerca «Wolves and Cattle», anche questa primavera sono stati compiuti sforzi intensi per marcare i lupi nel Cantone di Vaud. La stagione di cattura primaverile è durata dal 26 febbraio al 25 marzo 2024.


Trasferimento riuscito di una lince svizzera
Il 18 marzo 2024, la lince B891, una femmina svizzera, è stata rilasciata nella Germania orientale nell'ambito del progetto «RElynx Sachsen», sostenuto dall'Ufficio federale dell'ambiente. Originaria del Giura, questa femmina aiuterà a stabilire una popolazione di lince nei Monti Metalliferi in Sassonia, contribuendo così alla conservazione della lince in Europa.

_kleiner.jpg&f=jpeg&w=700&h=320&q=80&zc=1)
© Laurent Geslin
Novità del progetto: Fine della stagione di cattura nel progetto gatto selvatico
Quest'anno, nell'ambito del progetto sui gatti selvatici nella regione del Bucheggberg, sono stati catturati sette gatti utilizzando scatole-trappola. Di questi, sei sono stati esaminati, campionati e dotati di collari GPS per raccogliere dati sulla loro salute e sui loro spostamenti.

Riabilitazione e rilascio di cuccioli orfani di lince
Una nuova ricerca fa luce sui potenziali effetti della riabilitazione e del rilascio di orfani di lince sulla conservazione della lince eurasiatica in Europa.


© Charly Gurt

