RowAlps
Il progetto RowAlps è stato coordinato dalla fondazione KORA. Formalmente, il progetto era separato dalla piattaforma WISO della Convenzione delle Alpi, tuttavia, ha messo a disposizione informazioni e competenze e ha sviluppato approcci concettuali con lo stesso obiettivo della piattaforma WISO.
Le migrazioni dei fratelli JJ dall’ Italia verso Austria, Germania e Svizzera tra 2005 e 2008 hanno mostrato come fosse più che mai necessaria, rispetto a lupi e linci, la collaborazione transfrontaliera nella gestione dei grandi carnivori. Ciò ha dato l’impulso per creare la piattaforma WISO così come più tardi il progetto RowAlps.
© M. Riatsch
OBIETTIVO(I)
L’obiettivo del progetto è stato fornire alle istituzioni della Convenzione delle Alpi delle opzioni e delle soluzioni di gestione concrete e utili per la ricostruzione di popolazioni vitali e la conservazione del lupo, della lince e – se i fondi necessari sono disponibili – dell’orso nelle Alpi.
METODI
Tre gruppi di lavoro si sono occupati di:
- studiare le esigenze ecologiche e biologiche delle popolazioni vitali;
- valutare le esigenze antropiche concernenti l’uso del territorio, e
- studiare le varie opzioni di gestione nel contesto dei requisiti di legge, tenendo conto delle condizioni ecologiche, biologiche e antropologiche.
KORA ha fatto parte dei gruppi di lavoro 1 e 3. Informazioni e dati su questi punti sono stati raccolti, analizzati e pubblicati in tre rapporti.
RISULTATI E PUBBLICAZIONI
I risultati di questo progetto sono stati pubblicati in tre lavori:
- Breitenmoser U., Bürki R., Lanz T., Pittet M., von Arx M. & Breitenmoser-Würsten Ch. 2016. The recovery of wolf Canis lupus and lynx Lynx lynx in the Alps: Biological and ecological parameters and wildlife management systems. RowAlps Report Objective 1. KORA Bericht Nr. 70. KORA, Muri bei Bern, Switzerland, 276 pp.
- Schnidrig R., Nienhuis C., Imhof R., Bürki R. & Breitenmoser U. (Eds) 2016. Lynx in the Alps: Recommendations for an internationally coordinated management. RowAlps Report Objective 3. KORA Bericht Nr. 71. KORA, Muri bei Bern, Switzerland, and BAFU, Ittigen, Switzerland, 70 pp.
- Schnidrig R., Nienhuis C., Imhof R., Bürki R. & Breitenmoser U. (Eds) 2016. Wolf in the Alps: Recommendations for an internationally coordinated management. RowAlps Report Objective 3. KORA Bericht Nr. 72. KORA, Muri bei Bern, Switzerland, and BAFU, Ittigen, Switzerland, 70 pp.
I risultati del gruppo di lavoro 2 sono stati pubblicati in diversi rapporti. Le due relazioni non sono state diffuse pubblicamente, ma sono state prese in considerazione e riprese dal gruppo di lavoro 3.
- Mondini M. & Hunziker M. 2013. Factors influencing attitudes towards large carnivores. RowAlps Report Ojective 2.1. 36 pp.
- Mikschl K., Pukall K. & Wölfl S. 2014. RowAlps Report Objective 2.2.-2.4. 60 pp.
INFORMAZIONI SUL PROGETTO
Durata del progetto: 2012–2015
Area di studio: Alpi
Sponsor: MAVA Fondazione per la natura.
Contatto KORA: Urs Breitenmoser, Roland Bürki