- Cos’è il monitoraggio?
- Osservazioni casuali
- Monitoraggio deterministico con trappole fotografiche
- Monitoraggio opportunistico con trappole fotografiche
- Cattura e telemetria
- Genetica
- Categorie SCALP
MONITORAGGIO DETERMINISTICO CON TRAPPOLE FOTOGRAFICHE
Il monitoraggio deterministico effettuato con l’ausilio delle trappole fotografiche è stato sviluppato in Svizzera per la lince come specie target. Il metodo può essere utilizzato per tutte le specie con caratteristiche esterne individualmente riconoscibili. Con il monitoraggio deterministico, le trappole fotografiche vengono distribuite sistematicamente su un’area e impostate per un periodo di tempo predefinito. Con il monitoraggio deterministico delle trappole fotografiche, KORA può stimare la dimensione e la densità di popolazione della lince e del gatto selvatico e seguire lo sviluppo delle popolazioni ripetendo regolarmente il monitoraggio. In questo caso viene utilizzato il metodo cattura-ricattura.
METODO CATTURA-RICATTURA
Il metodo cattura-ricattura consente di stimare la popolazione totale di una specie con campioni raccolti sistematicamente. Se gli animali sono individualmente identificabili e distinguibili l’uno dall’altro sulla base di caratteristiche naturali o artificiali, come i felidi striati o maculati, si può stimare il loro numero, la loro probabilità di cattura e i corrispondenti errori statistici grazie a modelli di cattura-ricattura mediante fotografie ripetute (“catture”). Ciò consente la migliore stima possibile della dimensione effettiva della popolazione e la valutazione dell’accuratezza della stima. Di regola viene scelto il modello Mh che consente una diversa probabilità di cattura individuale. In casi eccezionali sono stati presi in considerazione anche i modelli Mth, Mbh e M0. Nel modello M0, tutti gli individui hanno la stessa probabilità di cattura. Il modello Mth consente diverse probabilità di cattura individuali che cambiano nel tempo. Nel modello Mbh, gli individui hanno diverse probabilità di cattura, che cambiano dopo la prima cattura.
LINCE
Il monitoraggio con le trappole fotografiche per la lince in Svizzera è in uso dal 1998 per determinare l’abbondanza e la densità della specie. A tale scopo, KORA esegue delle sessioni di fototrappolaggio deterministiche nelle cosiddette aree di riferimento, che sono distribuite sui grandi compartimenti di gestione dei carnivori e coprono gran parte dell’attuale distribuzione di lince. Ogni sessione viene preventivamente discussa con le autorità cantonali e i guardiacaccia responsabili. In ciascuna area di riferimento, un certo numero di trappole fotografiche viene utilizzato per 60 notti ogni tre o quattro anni al fine di raccogliere il valore della cattura-ricattura. Ogni lince deve essere identificata individualmente sulle foto utilizzando la sua maculatura. Entrambi i fianchi di una lince devono essere fotografati per una chiara identificazione, poiché la maculatura è diversa. Queste sessioni deterministiche sono supportate da un “monitoraggio opportunistico”, con il quale si ottengono in anticipo quante più informazioni possibili sulla lince presente e sul suo pattern di maculatura. Utilizzando il numero di foto di lince e il numero di individui, KORA utilizza il modello cattura-ricattura per stimare la dimensione della popolazione della lince nell’area di riferimento. KORA indica il numero di “linci indipendenti”, cioè le linci adulte residenti e le linci subadulte non ancora sedentarie. I giovani animali che seguono ancora la madre non vengono conteggiati ma contati insieme alla madre. Questo numero stimato di linci nell’area di riferimento viene quindi convertito nella densità di lince nell’area di riferimento. Inoltre, la densità viene calcolata per ciascun habitat idoneo al fine di confrontare tra loro le densità di diverse aree di riferimento. L’habitat idoneo alla lince è stato calcolato nel 2004 nell’ambito di una tesi di dottorato per la Svizzera e l’intera regione alpina (Zimmermann 2004). I risultati sono pubblicati per ogni sessione in un rapporto KORA.
Le densità di popolazione calcolate nelle aree di riferimento sono utilizzate per calcolare l’effettivo annuale nel sotto-compartimento. Viene stesa una griglia di 10 x 10 km su tutta la Svizzera. Una cella nella griglia è considerata popolata in modo permanente se per essa sono state effettuate osservazioni della categoria SCALP C1 o C2 in due degli ultimi tre anni. La somma dell’habitat idoneo delle cellule permanentemente colonizzate di un sotto-compartimento è determinata dal modello (Zimmermann 2004). A questa somma dell’habitat idoneo viene applicata la densità determinata nell’ultima sessione di fototrappolaggio nell’area di riferimento e così viene stimata la popolazione all’interno del sotto-compartimento. Queste proiezioni presuppongono che KORA (1) abbia misurato le variabili di habitat corrette, che (2) la densità nell’habitat appropriato sia comparabile all’interno e all’esterno dell’area di riferimento di un compartimento e che (3) la densità non sia cambiata in modo significativo, se la stima è datata rispetto al relativo anno di monitoraggio. Nei sotto-compartimenti privi di area di riferimento, il numero di linci si basa sul numero minimo di linci identificato nel relativo monitoraggio o su un parere di esperti, se in questo sotto-compartimento non viene effettuato alcuna sessione di monitoraggio opportunistico con trappole fotografiche.
GATTO SELVATICO
Nell’ambito del monitoraggio della lince effettuato da KORA nel Giura, i gatti selvatici vengono catturati ripetutamente. Si tratta di dati importanti sulla presenza del gatto selvatico nell’area di ricerca. In un progetto pilota, il monitoraggio deterministico delle trappole fotografiche per i gatti selvatici è stato testato sinergicamente con il monitoraggio della lince nel Giura per determinare l’abbondanza della popolazione di gatti selvatici. Durante questo progetto è stato dimostrato che le trappole fotografiche sono adatte per il monitoraggio del gatto selvatico. I gatti selvatici e quelli domestici possono essere distinti l’uno dall’altro in base ad alcuni tratti caratteristici della pelliccia (DE, FR). Gli individui possono anche essere differenziati in base alle caratteristiche del loro mantello. Da allora, KORA ha utilizzato anche il monitoraggio deterministico per i gatti selvatici in aree di riferimento appositamente definite, al fine di monitorare le dimensioni e lo sviluppo della loro popolazione. Al monitoraggio deterministico con trappole fotografiche per il gatto selvatico, viene affiancato contemporaneamente anche il monitoraggio genetico. Oltre alle trappole fotografiche, vengono utilizzati anche attrattivi (valeriana). In ogni sito di fototrappolaggio, viene aggiunto un paletto di legno grezzo spruzzato con valeriana. I gatti selvatici attirati strofinano le guance contro il palo di legno, lasciando i peli sul legno ruvido. Questi vengono raccolti e possono quindi essere utilizzati per determinare la specie e l’individuo, nonché per determinare il tasso di ibridazione, utilizzando metodi di biologia molecolare.
Il comportamento tipico dello “sfregarsi le guance” è noto anche a molte persone che possiedono dei gatti domestici. Il gatto usa questo comportamento per la comunicazione intraspecifica: ci sono ghiandole odorose sulla zona delle guance. Strofinando, il gatto lascia un segnale e quindi informazioni per i suoi conspecifici. Il palo qui è stato spruzzato con valeriana. Questo serve come un attrattivo per attirare i gatti selvatici e innescare il comportamento di “sfregamento delle guance”.
© KORA