- Ritratto
- Segni di presenza
- Distribuzione
- Effettivi
- Monitoraggio della lince mediante fototrappolaggio
- FAQ
EFFETTIVI
SVIZZERA
Secondo la stima più recente, la popolazione complessiva di gatto selvatico in Svizzera ammontava nel 2020 a circa 1’100 individui (DE, FR). Basandoci sui dati rilevati nell’ambito del Progetto Gatto Selvatico KORA, per il Giura settentrionale abbiamo stimato una densità media di 26 (17-36) individui ogni 100 km² di habitat idoneo.
EUROPA
Ad oggi, le stime per le popolazioni di gatto selvatico in Europa sono poco numerose e spesso approssimative. Le stime e informazioni raccolte nell’ambito della valutazione per la Lista Rossa delle Specie Minacciate del 2022 sono riportate nella tabella sottostante. Inoltre, sono disponibili diverse stime di densità per alcuni Paesi e regioni. Quest’ultime sono presentate nelle informazioni supplementari alla valutazione.
La distribuzione del gatto selvatico è suddivisa in diverse metapopolazioni. Per fornire una stima approssimativa dell'abbondanza, è stata applicata una densità moderata di 10 individui per 100 km² all'estensione relativa della metapopolazione. La stima risultante è presentata anche nella tabella sottostante. Con questo metodo, la popolazione totale è stata stimata in circa 140’000 individui.
Paese | Stima |
Albania | <400 |
Bosnia ed Erzegovina | >2’000 |
Bulgaria | 1’610–4’375 |
Germania | 5’000–10’000 |
Croazia | 2’216–2’683 |
Romania | 8’005–9’150 |
Spagna (solo Andalusia) | 794–926 |
Metapopolazione | Stima (10 ind. / 100 km²) |
Europa centro-occidentale | 25’600 |
Europa centrale, orientale e sud-orientale | 71’800 |
Penisola iberica | 8’100 |
Appennino e Sicilia | 8’900 |
Turchia e Caucaso | 27’900 |