ANJA MOLINARI-JOBIN
Ho studiato zoologia all’Università di Berna. Dal 1991 collaboro al Progetto Lince Svizzera, ora Fondazione KORA, per cui ho lavorato inizialmente come assistente di ricerca sul campo, poi nell’ambito del mio dottorato sul tema “Predazione della lince eurasiatica nel Giura svizzero”. Dal 1999 coordino lo SCALP (Status and Conservation of the Alpine Lynx Population), un gruppo di lavoro internazionale che elabora strategie per coordinare monitoraggio, gestione e conservazione della lince nell’arco alpino. Inoltre ho partecipato e partecipo tuttora a diversi progetti europei, in parte come coordinatrice responsabile per l’Italia (CE1001 3Lynx, LIFE Lynxo) o per il Friuli (LIFE DINALP BEAR). Dal 1997 sono membro del gruppo di specialisti dei felini IUCN SSC Cat Specialist Group e dal 2016 dell’iniziativa LCIE, Large Carnivore Initiative for Europe.